Cos'è giornata mondiale della gioventù?

La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) è un incontro internazionale di giovani cattolici, istituito da Papa Giovanni Paolo II nel 1985. Si tiene ogni due o tre anni in una città diversa del mondo.

L'evento principale è una settimana di festeggiamenti che include eventi religiosi (messe, catechesi), festival musicali, spettacoli culturali e momenti di preghiera. Il culmine della GMG è la Messa conclusiva presieduta dal Papa.

La GMG ha lo scopo di promuovere l'incontro tra i giovani di diverse culture e nazioni, rafforzare la loro fede cattolica e incoraggiarli a vivere il Vangelo nella vita quotidiana. L'evento offre un'opportunità per i giovani di condividere esperienze, testimonianze e di approfondire la loro conoscenza della Chiesa cattolica.

Le GMG sono solitamente organizzate con un tema specifico, che riflette gli insegnamenti della Chiesa e le sfide del mondo contemporaneo. Il tema viene scelto dal Papa e serve come guida per le riflessioni e le attività durante l'evento.

La GMG è considerata uno dei più grandi eventi giovanili del mondo, attirando milioni di partecipanti da tutti i continenti. Le Giornate Mondiali della Gioventù rappresentano un'importante occasione per la Chiesa cattolica di entrare in contatto con i giovani e di rinnovare il loro impegno nella fede.